Con il popolo birmano
contro ogni forma
di violenza.
Inserisco qui, man mano che li trovo, i link dei post che parlano dell’iniziativa delle magliette rosse. Segnalatemi i vostri e li aggiungerò in coda. Ringrazio in particolare Anecoico del blog CattivaMaestra per aver messo a disposizione di tutti il banner.
L’inserimento avverrà man mano che ricevo la segnalazione dei post o che li reperisco in rete, per cui l’ordine è dettato esclusivamente da questo. Tutti i post sono importanti nello stesso modo. I link contengono il numero d’inserimento, il nome del blog e il titolo del post. Qualche volta si è reso necessario un breve commento.
Sarei felice se nel tempo continuaste a segnalarmi i vostri blog e post, anche in seguito. Rimarrà come testimonianza anche dopo l’ondata di interesse attuale.
EDIT del 01.10.2007:
Ho spostato in alto le segnalazioni che avevo inserito in coda. Grazie al post di PINO SCACCIA sono andata a riguardarmi il blog che ho segnalato al primo posto e ho visto delle immagini che colpiscono ben dritto allo stomaco. Non conosco l’inglese, la maggior parte del blog è scritto con caratteri che vengono letti dal browser come punti interrogativi, ma le immagini sono molto più comunicative di qualunque altra cosa.
______________________________________________________
Segnalazioni
contatti col popolo birmano
petizioni
-
Ko htike’s prosaic collection (blog che ancora riesce a postare aggiornamenti nonostante la censura). Segnalato da Kkarl in questo post.
-
Burm-Myanmar Genocide 2007 (blog in lingua inglese, posta aggiornamenti sulla situazione della Birmania)
-
Free Burma (multilingue, anche in italiano,descrive come partecipare alla protesta dei blog il 4 ottobre)
-
Antonella Randazzo: QUELLO CHE I TELEGIORNALI NON DICONO SULLA BIRMANIA (è un post di approfondimento MOLTO interessante. Nessun colore rosso, nel suo caso)
-
Call for Immediate Action Against Burmese Military Regime (qui potete firmare una petizione on line – io l’ho fatto ieri)
-
Amnesty International: Myanmar:End Their Wait For Justice! (la petizione di Amnesty)
______________________________________________________
-
01. Blogsfere: Blogsfere sostiene la campagagna “free Burma”
-
02. Olistica: Una maglietta rossa per la Birmania Venerdì 28
-
03. The Rat Race: Birmania
-
04. Zarathustra: Non possiamo non dirci buddhisti – tutti in rosso per la Birmania
-
05. Freddy Nietzsche: Una cosa rossa
-
06. CattivaMaestra: Red T-shirt per la Birmania Aderisce anche alla campagna Free Burma
-
07. Giornalettismo Militante (per ora non ha un post apposito, ma ha inserito sotto il titolo del blog una barra rossa)
-
08. AlboBlog: MoStrip 728 – Hot Line!
-
09. Zorflick: Zorflick on press: #97
-
10. Lucamattei: Birmania, sms: maglietta rossa per solidarietà ai monaci
-
11. Parajedamina: Querida Presencia
-
12. Io e Beatrice: Succhiami il calzino
-
13. Eclips3s … senza impagni…: l’isola degli eccelsi 2
-
14. Catepol: Un solo grido anche dai blog italiani. Liberta per la Birmania (Myanmar)
-
15. 365 albe 364 tramonti: Birmania
-
16. Elogio della P@zzi@: Italian Bloggers for Burma
-
17. Pagur e le sue memorie: Help the People of Burma (Birmania)
-
18. Omoiosis – appunti di diversa uguaglianza: In sostegno dei nostri amici
-
19. Species: Per la Birmania
-
20. Radio Aria Libera: Free Burma
-
21. LuisaMiao: Campagna Free Burma
-
22. Antonio Cracas: “Vesti” il tuo blog per la Birmania
-
23. Non si vive di solo mare: Contro la violenza in Birmania
-
24. Il Regno Del Re Rosso: Mosche da bar #203 (il blog è perennemente rosso, ma oggi ha un motivo in più per esserlo)
-
25. Due Cuori e Una Gatta: Fusa & Fusi
-
26. Attaccabottone: Help the people of Burma (Birmania) – Post this meme on your blog (Non è rosso e non ha maglietta, ma riporta l’appello in inglese)
-
27. Dalla Parte Del Torto: Birmania (anche questo è un blog perennemente rosso, l’articolo però è di una profondità tutta da leggere)
-
28. Nazione Indiana: Senza Parole
-
29. La mia vita a stelle e strisce: Si nota qualche cosa?
-
30. La penna che graffia (in questo caso il blogger ha inserito un’immagine nell’intestazione, al di sotto di quella del suo blog)
-
31. JonicaBlog: Birmania (troverete anche il download per dei set per i nostri blog)
-
32. Geekissimo: Geekissimo si tinge di rosso e si stringe attorno alla Birmania (un’iniziativa un po’ diversa: per una giornata nessun post)
-
33. Dario Salvelli’s Blog: Appello per la Birmania: Stop Blogging for Birmania (qui si propone, invece, una giornata in cui non si pubblichino post)
-
34. Napolux: In rosso per la Birmania (ancora un blog che chiude per solidarietà)
-
35. Angolo sbocco (anche in questo caso è stato inserito un banner nella colonna laterale)
-
36. Jaime: Una maglietta per la Birmania (qui l’immagine è davvero particolare)
-
37. Aghost: Bir-manìa (è leggermente critico, ma mi va bene lo stesso, è un modo per parlarne…)
-
38. Semplicemente Lisa: Una T-Shirt ROSSA per la Birmania. (Lisa ha anche inserito un grande banner in alto a sinistra) Il suo post per il 4 Ottobre: Free Burma – Birmania libera
-
39. Nero Assenso: Sto con il popolo Birmano (il blog di una amica-sorella)
-
40. Ahimsha: Una maglietta rossa per la Birmania “in tutto il mondo, Venerdì 28” (Harmonia inserisce anche dei link di blog birmani)
-
41. Mamozzi (ha inserito un banner nella barra laterale. Il 7.10.07 ha anche modificato la testata. Il post: Testata del blog per la Birmania)
-
42. Lo Scarabocchio di Comicomix: C’è nell’aria la Finanziaria (e un piccolo pensiero per la Birmania) In coda al post uno splendido promemoria
-
43. Parlo Io: Anche io indosso la maglietta rossa (arricchito da un video sul tema)
-
44. Ortica: Red T-Shirt per la Birmania
-
45. Il Gnagnera: Birmania (lo sfondo era nero, oggi è di un acceso rosso fuoco)
-
46. Scintilena – Notiziario di speleologia: Myanmar ed esplorazioni speleologiche (anche qui abbiamo un video)
-
47. Che Importa Cosa Sia: PER LA DEMOCRAZIA, CONTRO OGNI VIOLENZA (l’altro blog della mia amica-sorella)
-
48. Intempestiva: Molto tristemente Partecipa anche al Free Burma del 4 ottobre
-
49. Web Login: In Rosso per la BirmaniaIl post per il 4 Ottobre: Free Burma
-
50. Io, Ani & bon: In Rosso
-
51. L’Orso Ciccione: Profondo Rosso
-
52. Strana-Mente: Aiutiamo il Myanmar (Nota Bene: qui è inserita la traduzione in italiano dell’appello che è stato divulgato in lingua inglese)
-
53. Madrigopolis: Per la Birmania
-
54. Il Cerchio di Fuoco: Help the People of Burma (Birmania)
-
55. Il Buco della Serratura: Aiutiamo il Myanmar
-
56. Skiophone: Aiuto per la popolazione in Birmania.Post this meme on your blog
-
57. Noname: Libertà
-
58. Come l’Acqua: Aiutiamo la Byrmania/Myanmar
-
59. Web Conoscenza:L’inerzia che indebolisce la forza (devo fare i miei complimenti al blogger per la bellezza del titolo del post)
-
60. Blusfumato: Free Burma – Myanmar libero (devo scusarmi con Marco, caro amico, il cui post mi era completamente sfuggito)
-
61. L’Angolo dell’Intruso: Help the people of Burma (Birmania) – Post this meme on your blog
-
62. DeadPoetPaloz: Help the people of Burma (Birmania) – Post this meme on your blog
-
63. Daguanno.it: Web oscurato in Birmania – la blogsfera si tinge di rosso
-
64. Quìnonarrivanogliangeli (Kataweb): Vestiamoci di rosso per la Birmania
-
65. MorphLog: Sui bonzi di Rangoon
-
66. ale’s kingdom: Per la Birmania
-
67. BlogRisparmio: BLOGRISPARMIO SI VESTE DI ROSSO PER LA BIRMANIA
-
68. Vito Antonio Bonardi’s Weblog: Free Birmania
-
69. Massimiliano a.k.a. Paddock: For the Buma
-
70. QuixoBlog: Ci tingiamo di Rosso anche noi
-
71. Firenze Night & Day: Proteste a favore della Birmania
-
72. Quando la musica diventa Vita: Blog per la Birmania (questo blog ha tolto la musica come forma di protesta. Una cosa semplice ma molto significativa)
-
73. Quinonarrivanogliangeli (Tiscali): Vestiamoci di rosso per la Birmania
-
74. Camminare Domandando: Birmania Libera!
-
75. Blog News – Agostino Priami (questo blogger ha tinto di rosso lo sfondo. E’ probabile che dopo qualche giorno ritorni ad avere i suoi colori più tipici, ma ha aderito anche lui)
-
76. Blog di Pennarossa: Boicottiamoli Aderisce anche alla campagna Free Burma
-
77. Damiel: Non basta una maglietta, non basta una fascetta
-
78. Kkarl – Un indiano in Tibet: Sorrisi
-
79. Olympuslabs: Insurrezioe in Birmania: i blogger si muovono
-
80. Dillatutta: Red T-Shirt per la Birmania
-
81. Il Blog di Fele: #276 (il post è una striscia, non ha un titolo vero e proprio)
-
82. Dicevi.com (Come sottolinea Cristian nel suo commento, anche questo aggregatore aderisce all’iniziativa attraverso un’immagine sulla barra in alto, accanto al logo)
-
83. KromeBlog: Crisi in Birmania
-
84. Mulholland Dave: Modena, una settimana dopo e… (Alla fine della sua serie di splendide tavole ne troverete una dallo sfondo rosso…)
-
85. CogitoErgoSumLiber: Per la Birmania
-
86, Libera Associazione Barbarica: Free Burma
-
87. Bloomsbury di Davide Fent: Birmania Free
-
88. Passi Nel Deserto: Io sostengo la campagna “Free Burma”
-
89. uomodamarciapiede: Birmania: venerdì 28 settembre
-
90. Buono, Brutto e Cattivo: I Birbanti della Birmania
-
91. Giovanna Alborino: Aiutiamo il Popolo Birmano
-
92. Il blog di Antonio Vergara: No alla repressione
-
93. Gattivity: Free Burma – Myanmar libero
-
94. Il blog di Giuseppe Vinciguerra: Free Burma
-
95. iw8zlb blog: Tutti in maglietta rossa per la Birmania – Free Burma
-
96. Blooog: Coloriamo di rosso i nostri blog.
-
97. Gery Palazzotto: Birmania
-
98. Dire fare bloggare: dire fare bloggare aderisce alla campagna “Free Burma” sostenuta da Blogosfere
-
99. Sir Drake: Rosso Sangue
-
100. La Torre di Babele: Così muore un fotoreporter. Il blog di Pino Scaccia, giustamente, è il numero 100!!!
-
101. Dalle memorie di un giovanotto: Sangue
-
102. Il blog di Giovanni Calia: Birmania Free
-
103. Amici di Anagal – ONLU: Solidarietà per la Birmania
-
104. Il blog dei Marsia: Una Maglietta Rossa per la Birmania
-
105. (-:(MARSI blog):-) (Questo blog ha inserito la fascetta all’angolo in alto a sinistra)
-
106. La Stella Del Mattino – Ambito Buddista: Il Senso della Vita (post e fascetta)
-
107 La Stella Del Mattino – Rivista (Qui è stata inserita la fascetta all’angolo superiore sinistro)
-
108. La Stella Del Mattino – Ambito Cristiano: A Fianco dei Monaci e del popolo Birmano (post e fascetta)
-
109. Coro Pueri Cantores di Vicenza (inserita la fascetta rossa all’angolo superiore sinistro)
-
110. La Voce Del Silenzio: Una Maglietta rossa per la Birmania (post e fascetta)
-
111. Protonutrizione: “Free Burma” e la canzone della libertà
-
112. E LA FR…!! (Il blog ha un fiocco rosso in alto a destra, ben visibile)
-
113. Chrysalis: Con i monaci Birmani
-
114. Tecnoblog: Tecnoblog aderisce alla campagna “Free Burma”
-
115. AlessandroRonchi: Free Burma (diritti Umani)
-
116. oRa D’aRiA: Un qualcosa di rosso per solidarietà (questa blogger è stata decisamente originale: ha postato un paio di scarpe rosso fiamma)
-
117. Istintiva Mente: “Amnesy” International (la solitudine del popolo e l’autismo del gruppo) (il titolo è quanto mai azzeccato e devo fare i miei complimenti all’autore del blog – che purtroppo ho conosciuto solo oggi – anche per post precedenti a questa campagna – Purple Rain)
-
118. Io non so volare. (il post non ha titolo ma riporta l’appello “Free Burma”. L’autrice ha colorato il blog di rosso e ha messo la fascetta in alto a sinistra)
-
119. Angolo Sereno: Free Burma – Myanmar Libero
-
120. Dario Salvelli’s blog: Appello per la Birmania: Stop blogging for Birmania (aderisce all’iniziativa per il 4 Ottobre di spegnere i blog per un giorno)
-
121. Sotto L’ombra degli Olmi: Un assordante silenzio (aderisce all’iniziativa del sito Free Burma di spegnere i blog per un giorno. Per l’occasione posta così: Stop Blogging For Burma)
-
122. Ditelo sui tetti (Inserisce la fascetta rossa all’angolo superiore sinistro) EDIT del 02.10.07: da oggi troverete anche il post Vedo Rosso
-
123. Miniblog Free è presente con 2 post: Free Burma (aderisce all’iniziativa della maglietta rossa) e 4 Ottobre Free-Burma Day (aderisce al silenzio dei blog del 4 ottobre)
-
124. Lifegate: Il giorno della Birmania (non è un blog, è un sito, ma è tutto da conoscere)
-
125. 7yearwinter: Indosso una maglietta rossa! (curioso, nonostante l’articolo sia molto critico nei confronti di queste iniziative, magari riesce a diffonderle meglio di tanti altri…)
-
126. Campagne Sociali: Un blog in rosso per la Birmania (trovate molti link che indirizzano in siti o blog dove mantenersi aggiornati sulla situazione birmana)
-
127. Metilparaben: Free Burma
-
128. Il vaso di Pandora: Free Burma
-
129. gidibao’s Cafe: Free Burma
-
130. Images of me: Myanmar (Birmania) (le immagini come parola)
-
131. I miei silenzi.com: aderisce al giorno della maglietta rossa con Forza Bonzi Birmani! – Partecipa al Free-Burma Day!
-
132. Blog a progetto: Se avessi le “palle” di un bonzo… (mi sembra importante interrogarsi sul significato di ciò che facciamo. Specie se ci si interroga per se stessi e non per gli altri)
-
133. Keper: Free Burma
-
134. La bottega di Kit: mi segnala 3 post: Freedom for Burma, Pro, e Free Burma.
-
135. Immaturaquindiperfetta: International blogger’s day
-
136. Fascisti?… Su Marte!!! (questo blog… beh…non avete che da guardare come si è vestito…)
-
137. Punto Informatico: Free Burma! La rete si mobilita.
-
138. Alessandro Germani: Solidarietà ai monaci e al popolo della Birmania.
-
139. Lopinionedifabio. (Fabio è riuscito, alla fine, a inserire un banner nella colonna laterale sinistra che indirizza al sito Free Burma!)
______________________________________________________
09.10.2007 – La protesta di sostegno alla Birmania continua fra i blogger.
-
140. Bioetica: Free Burma (segnalazione che mi ha permesso di conoscere le iniziative qui di seguito)
-
141. L’Agorà: Bloggers for Burma: uniti per la Birmania (Riporta sulla colonna laterale un lungo elenco di links dai quali ho spudoratamente attinto)
-
142. Raser: Bloggers for Burma: uniti per la Birmania.
-
143. Sunrise: Blogger for Burma: uniti per la Birmania.
-
144. [R]evolution: Solidarietà ai monaci Birmani.
-
145. Remyna’s blog: Bloggers for Burma: uniti per la Birmania.
-
146. Intersezioni: Bloggers for Burma: uniti per la Birmania.
-
147. Terra di Nessuno: Ero stato invitato anch’io a partecipare….
-
148. Osteria dei Satiri: Blogger for Burma: uniti per la Birmania. (oltre al post c’è anche un rettangolo rosso nella barra laterale)
-
149. Libera Cittadina: Blogger for Burma: uniti per la Birmania.
-
150. Bar Mario: presente con questi post: Blogger for Burma: Uniti per la Birmania; e: Nuova proposta dei Bloggers for Burma.
-
151. Non contro ma per!: In difesa del popolo birmano.
-
152. Cliccare Mimmo: Bloggers for Burma: Uniti per la Birmania. (Non riesco a trovare il permalink, comunque il post è dell’8 ottobre)
-
153. Finazio: Bloggers for Burma: Uniti per la Birmania.
-
154. Farfallalegger@: 16 bloggers per il Burma.
-
155. Langolo di bigbruno:visionati due post: Free Burma; e I bloggers for Burma.
-
156. Il blog senza nome: pubblica due post: Birmania e petrolio: 2 articoli da non ignorare; e Blogger for Burma: uniti per la Birmania.
-
157. SClabirinto: ha praticamente intestato il suo blog con “Free Burma”
-
158. Polis: Uniti per la Birmania.
-
159. Parole di un maniaco omicida (non lasciatevi spaventare dal titolo…): Blogger for Burma: uniti per la Birmania.
-
160. Francamente: Blogger for Burma: uniti per la Birmania.
-
161. Il blog diChit: Blogger for Burma: uniti per la Birmania.
-
162. Uno x tutti, tutti x uno: Blogger for Burma: uniti per la Birmania.
-
163. L’altra farfall@: 16 bloggers per il Burma.
-
164. Libero di pensare: Bloggers4burma: uniti per la Birmania.
-
165. La forza del blogging: Bloggers for Burma: uniti per la Birmania.
-
166. Il Fungo del Sapere: Bloggers for Burma: Uniti per la Birmania.
-
167. Pensare in un’altra luce: Bloggers for Burma.
-
168. Diario di Bordo: Il blogger ha inserito una immagine nella colonna a sinistra.
-
169. Cronache Luterane: Il blog presenta un banner in alto a destra.
-
170. Orientalia4All: Songsf or freedom in Burma. Nel post si trova un video in cui si canta in lingua birmana per la libertà
-
171. Diarioacido: (l’ho visto solo oggi – 04.11.07) . Il sito-blog è del disegnatore Gianfalco, che ha inserito nella colonna laterale un logo dal titolo “In marcia per Burma”
-
172. Uguale per tutti: Il blog riporta nella colonna laterale la foto dei monaci in marcia sotto la pioggia
Altri Articoli Che Potrebbero Interessarti:
- Le magliette di Lameduck
- Turn Off Pechino 2008
- Sul nulla e il “quasi” nulla dell’essere blogger
- Thinking Blogger Awards ovvero la catena di S. Antonio di Capodanno…
- Premio d-eci e lode
te ne segnalo un po’ (non solo miei)
http://www.shockdom.com/zakcomics/parajedamina/2007/09/28/querida-presencia/
http://www.shockdom.com/zakcomics/beatrice/2007/09/28/succhiami-il-calzino/
http://www.eclips3s.splinder.com/
poi dovrebbe arrivare http://felemediarave.splinder.com ma ancora non ha postato :/
@ Zac: inseriti. Aspetto l’ultimo 🙂
@ Zac:
l’ultimo link mi dà errore: sicuro di averlo digitato correttamente?
C’e’ una virgola, nel commento… bisogna toglierla 😀
ecco…
ti ho levato la virgola dal commento. Quando posta lo inserisco
segnalo il mio blog…. http://comicsgledis.splinder.com/
@ loscrutatore:
Grazie, inserito con piacere. (Per inciso: COMPLIMENTI e in bocca al lupo per la tesi!)
non potevo mancare, ciao 😉
http://www.geekissimo.com/2007/09/28/geekissimo-si-tinge-di-rosso-e-si-stringe-attorno-alla-birmania/
@ shor:
🙂 certo che no! Inserito puntualmente!
Se il dittatore birmano ti convocasse per un’opinione cosa diresti?
Sangue chiama sangue, occhio per occhio si diventa tutti ciechi.
Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te.
prima o poi arriva per tutti il giorno di quello più furbo e la memoria non è un dono solo degli elefanti
I conti alla fine vengono fatti tornare per tutti, se fai del bene torna bene, se fai del male torna male.
Ricordati che anche tua madre ha un figlio importante per cui sarebbe pronta a morire e in Birmania ci sono tanti madri, e le madri sono gli animali peggiori quando ci sono in ballo i loro figli preferiti.
Se un giorno ti dovremo ricordare è tuo compito fare in modo che la tua memoria non sia la peggiore possibile.
Vivi e aiuta a vivere.
MISSIONE IMPOSSIBILE
http://
100-milioni-di-tonnellate.blogspot.com/2007/09/missione-impossibile-ma-fattibile.html
@ ppaaoollaa:
è la seconda volta che posti Off Topic. Che senso ha?
Comunque, per non sbagliare, visto che la cosa gira in tutto il mondo, il governo gli ha tolto pure internet.
@ Ricciele:
questo era prevedibile. Non è detto che anche nelle cosiddette nazioni “libere” non operino una censura. Magari noi siamo censurati e non lo sappiamo…
ti segnalo anche mio blog… solo per fare numero perchè il contenuto oggi è più basso del solito: troppi impegni e poco Impegno… vedi tu se inserire nella lista…
Il tuo, e quello di molti che segnali, comunque è sempre un ottimo lavoro!!!
Un abbraccio, Lisa
@ Lisa:
E quando mai non inserivo il tuo!
Non ho avuto tempo di fare un post ma stamattina l’ho infilata nella barra laterale.
Con simpatia e ammirazione per il coraggio dei pacifici “bonzetti” 🙂
Ciao.
_Antonio_
Grazie per aver segnalato il mio blog e grazie soprattutto per la descrizione.
@ Mamozzi/Antonio:
Sto inserendo anche i blog che hanno messo banner o immagini al riguardo e ovviamente ho inserito il tuo (a me basta solo saperlo)
@ Dario:
tu lo sai che dico quello che penso. I tuoi post mi son sempre piaciuti molto
Oggi siamo tutti in rosso per l’ex Birmania. Girovagando tra i blog ho visto che l’iniziativa ha accolto davvero grand consensi. Come al soltio il popolo della rete sa essere all’altezza.
@ massim:
l’unica fregatura è che avremmo dovuto spendere più tempo per pubblicizzare l’iniziativa delle magliette rosse. E’ stata diffusa troppo tardi
io l´ho messa, e ho anche preso freddo
@ Oscar:
mannaggia a te, bastava mettersi un maglione. Rosso, ovviamente
Io sono Birmano.
Tu sei peggio di me…. 😉
Mister X di Comicomix
Ottima iniziativa, ho dato anche io il mio contributo, aggiungendo un paio di video!!
http://m1979.blogspot.com/2007/09/anche-io-indosso-la-maglietta-rossa.html
@ Mister X:
io son solo completamente folle 😀
@ m1979:
pare impossibile ma tu sei il primo che vedo che abbia inserito dei filmati!
C’è anche un video you tube fatto dalla associazione speleologica La Venta, Tribute for the people of Myanmar.
Grazie
http://www.scintilena.com/myanmar-ed-esplorazioni-speleologiche/09/28/
Chicca! Anche CHE IMPORTA COSA SIA si è vestito di rosso 🙂
Ciao sorellina!
@ Rosy:
Ecco prontamente inserito il link 🙂
Donatella, c’è anche l’iniziativa di una petizione al Consiglio di Sicurezza ONU e al presidente cinese.
L’ho segnalata su OK Notizie e sul mio sito: http://www.olistica.org/2007/09/28/petizione-a-favore-della-popolazione-birmana-firmiamo-una-petizione-online-di-avaazorg-diretta-al-presidente-cinese-hu-jintao-e-al-consiglio-di-sicurezza-delle-nazioni-unite/
Grazie.
@ Sergio:
Grazie, vado subito
Un po’ in ritardo dato che e’ gia’ sera, comunque… ecco anche il mio contributo:
http://animassimo.wordpress.com/2007/09/28/in-rosso/
Non è giusto che io non abbia il link, in fondo anch´io ho scritto della BIER-MANIA
@ Oscar:
ma era almeno birra rossa? 😉
Ciao Uyulala,
ti segnalo anche il mio blog: http://strana-mente.blogspot.com/2007/09/aiutiamo-il-myanmar.html
Non ho messo il rosso, ma avendo tempo ho fatto la traduzione della petizione inglese in italiano con un paio di piccole aggiunte, se può interessare.
Per il momento la ricerca su internet riporta quasi 120 siti contenenti il numero della petizione… stiamo facendo un buon lavoro!
A presto,
Mario l.
@ Mario (e tutti):
Sono al lavoro e accedo a internet dal palmare. Col palmare posso approvare i commenti e commentare a mia volta ma non posso scrivere post né editarli. Non appena a casa inserirò con molto piacere le ulteriori segnalazioni. Grazie a tutti per lo splendido lavoro.
Eccomi, ci sono anche io!
Speriamo che tante voci vengano prese in ascolto..
@ Blusfumato:
più che tentare…
Ciao! Grazie per avermi linkato.. Non avrei mai immaginato di trovare tante altre persone interessate a questa iniziativa!
@ princess ale:
🙂 e chissà quanti sono i blog che non ho scovato!
Qua ne ho parlato in modo esplicito
http://kkarl.splinder.com/post/14038559
Ecco un altro link:
http://www.olympuslabs.org/?p=572
A presto
Vì
Ora ci sono anche io.
Ok, siamo arrivati a 80!
Quando ho iniziato non mi aspettavo che fossimo tanti. Soprattutto perché pensavo che avrei inserito giusto i miei amici….
Dicevi aderisce.
Nonostante il blocco del regime a Internet qualche blogger riesce comunque ancora a trasmettere.
Oggi pomeriggio l’ho passato qui
http://ko-htike.blogspot.com/
dove c’è una chat (cbox) attiva animata dai commenti sia di blogger birmani che di altri paesi.
Lasciamogli un messaggio per non farli sentire soli.
Le mie impressioni se volete le trovate in questo post bloghttp://kkarl.splinder.com/post/14064675
Inoltre: c’è on line una petizione per fermare la repressione del regime birmanohref=”http://www.petitiononline.com/BUR_2007/petition.html
c’è anche marco…
http://orizontoblique.splinder.com/post/14041309
c’è anche david
http://buonobruttoecattivo.splinder.com/
ciao, ti segnalo i miei blog dove ho messo – dove ho potuto – la fascia, dove ho potuto un post sull’iniziativa della maglietta rossa:
* http://www.amicidiangal.org/
* http://www.marsiaj.it/
* http://www.gaia.marsiaj.it/
* http://www.lastelladelmattino.org/buddista/
* http://www.lastelladelmattino.org/rivista/
* http://www.lastelladelmattino.org/cristiano/
* http://www.vicenzapuericantores.it/
* http://www.vocedelsilenzio.org/
pierinux
[…] Napolux, Blusfumato, Aopletal, Geekissimo, Stefigno, Stenet, Lucenellarete, Biagio e tanti altri… […]
Grazie molte 🙂
[…] recenti Blog in maglietta rossa « Danzando a piedi nudi su BIRMANIA FREEDAG (blog Rosso per la Birmania) su Free Burma – Myanmar Liberosalpetti su BIRMANIA […]
@ TUTTI:
Vi ringrazio davvero di cuore: le vostre segnalazioni sono preziosissime.
Purtroppo la cartella antispam a volte blocca i commenti perché non li accetta quando al suo interno sono presenti più di 2 link, per cui se non vi trovate il vostro commento può essere per quella ragione. Io vado a guardare sistematicamente anche la cartella antispam, quando noto le vostre segnalazioni le inserisco, ma può essere che qualcuna mi sfugga. Nel caso vi chiedo di reinserirla mettendo un link per commento
Grazie
EDIT:
Mi assenterò per motivi familiari (potrei rischiare l’ostracismo da parte dei miei se resto ancora attaccata al PC). Non appena torno ripiglio il post.
Buona domenica a tutti!
Grazie per aver aggiunto il mio blog all’elenco
“Free Burma” e la canzone della libertà: http://protonutrizione.blogosfere.it/2007/09/free-burma-e-la-canzone-della-liberta.html
Al
E mi permetto di portare un paio di amiche. Che non si dica ke non porto ragazze 🙂
-http://elafr.splinder.com/ (Fiocco rosso in alto a dex,ed è lei ke mi ha stimolato a fare un post appost sulla Birmania)
–
http://chrysa.splinder.com/post/14045855#comment
(Post dedicato proprio all’argomento)
Complimenti per la lista e per la pazienza…
Eccomi qui aderisco anch’io:-)
tecnoblog.girlpower.it
[…] allontanamento della giunta militare golpista, sui media -in particolare sui blog italiani (qui e qui alcuni esempi interessanti) si è presentato un interrogativo più o meno esplicito: qual’è […]
Ciao,
volevo dirti che aderisco e che fin dall’inizio della protesta sto postando a favore dei monaci, nel mio blog dedicato ai diritti umani e aperto a tutti
Grazie ancora e non dimentichiamoli
Enrico
ps: il mio blog è Istintiva Mente
http://www.istintivamente.splinder.com
Grazie per la segnalazione, e per la visita. E mi permetto di farti i complimenti per il blog. Non appena mi imbatterò in altri post sulla terribile situazione birmana, non mancherò di girarteli.
Un abbraccio :*
Grazie Damiel. Comincio ad avere gli occhi a pomodoro…
Avete visto che splendidi caratteri hanno in Birmania per scrivere?
http://www.irrawaddy.org/bur/
p.s.
aderisco su erbamate.net
Io uso Firefox, di solito, con qualche puntatina con Opera e meno con IE. Non è che sapete dirmi in che modo installare i caratteri orientali? Magari, per esempio, quelli usati in Birmania? (che probabilmente sono gli stessi dell’India, ma non ne sono sicura)
Ti segnalo
http://angolosereno.myblog.it
Tra l’altro, come lui ha fatto notarenel suo post:
<>
Ancora complimenti per l’impegno con cui porti avanti questa azione!
Lisa
@Uyulala: Mi pacciono molto le persone folli
Un sorriso impazzito
Mister X di Comicomix
@ Mister X:
allora ti dovrei piacere molto…
N.B.: comincio d accusare segni di stanchezza… ho gli occhi che sembrano due pomodori…
Grazie di essere passata dal mio blog!
Ciao, ci sono anch’io su “Ditelo sui tetti“
@ Pierangelo:
grazie per avermi segnalato il tuo blog. Non sono riuscita a commentare il tuo, però…
ciao uyulala volevo segnalarti il mio post…aspettando domani…
http://minglob.wordpress.com/2007/10/02/4-ottobre-free-burma-day-blog/
oltre poi ad una mia realizzazione a riguardo…
http://minglob.wordpress.com/2007/09/30/artphoto-freeburma/
continuiamo così…ciao!
Adesso su “Ditelo sui tetti” c’è un post con il titolo “Vedo rosso” con la maglietta rossa.
Dato che è facile risultare retorici quando si affrontano questi temi, mi è venuto in aiuto il famoso sonetto del Belli, dove chi ha il potere afferma “Io sono io, e voi non siete un cazzo“.
Grazie Uyulala per il lavoro che stai svolgendo.
@ Pierangelo:
non so cosa stia succedendo ma il blog non mi accetta modifiche. Non appena riesco, aggiorno il tuo link
Accidenti, non capisco, non mi prende le modifiche…
ciao, complimenti per la bellissima iniziativa… aggiungo anche uno dei miei blog http//:campagnesociali.wordpress.com che si è fermato in questi giorni per dare spazio alla situazione birmana.
ottimo lavoro
paolo
non ho link da segnalare ma ….
posso scrivere allora ciò che mi pare se non puoi fare modifiche???
hmmm che posso scrivere allora?
mi vengono soltanto in mente quei poveracci che son morti, quel fotografo e tutti quelli di cui non si è saputo nulla, di quelli somparsi a migliaia…tutti eroi per la patria altro che le stronzate della moglie di ??? boh mi son dimenticato di chi tanto è importante la sua affermazione…
ciao
il tema di Burma e l’azione non violenta essendoun blog antifascista li trattospesso… poi per giuntaoraun’amica mi ha fatto un template conla testataatema….
passa sul mio http://feloi.blog.tiscali.it
mi autosegnalo…
http://www.labottegadikit.net/index.php/2007/10/free-burma/
http://www.labottegadikit.net/index.php/2007/09/pro/
http://www.labottegadikit.net/index.php/2007/09/freedom-for-burma/
bella iniziativa…
grazie mille del pingback….. vedo che tanti come noi hanno scritto della birmania. Almeno quello…. 😕
@ ~kit:
è meglio poco del nulla assoluto…
Per i link: cominciano a bruciarmi gli occhi 🙂 ma finché non mi cascano i bulbi a terra come biglie continuo a inserire volentieri le segnalazioni
@ fe:
mi spiace, ho trovato i tuoi commenti solo ora, impigliati nell’antispam. Devo ancora capire con quali criteri ne fa pasare alcuni e altri li trattiene… Comunque ora ti ho linkato…
[…] potevo dare solo questo titolo a questo post durante questo momento così. Vi segnalo infatti questa iniziativa “aggregativa” di Uyulala. E dopo abbastanza tempo riprendo con le foto dei miei amici […]
[…] Qui un elenco. […]
mammia quanti siamo! grazie! com’è incoraggiante!
grazie a tutti!!!
speriamo che tutto questo porti ad un’azione concreta!
http://fungodelsapere.blogspot.com
Io vorrei semplicemente prelevare l’immagine che hai qui a destra e metterla nel mio blog,posso? Ciao.
Ciao Cabiria (che piacere sentirti ogni tanto!). La foto a destra l’ho prelevata da Internet, l’unica cosa originale che ho fatto è metterci una (grossolana) cornice rossa a bordino nero. Non posso certo dire che sia “mia”… certo che puoi prenderla!
Ok Grazie la userò come banner al post.
Ehi ci sono anch’io non ve ne siete accorti??? Giulia
@ Giulia:
eccoti inserita. Per un pelo: tra poco sarò via e non tornerò prima di 10 giorni. FORSE potrò accettare i commenti, ma sicuramente non potrò né fare nuovi post né editare i vecchi
mi sa che avevo ragione io: passata l’onda emotiva, della Birmania non frega più niente a nessuno
O mi sbaglio? 🙂
@ Aghost:
purtroppo hai ragione tu. Non riesco neppure più trovare articoli che ne parlino…