La metafora dei poltergeist su Vimeo
E’ da tempo che ci penso, ma in seguito a due chiacchierate con due amici ho cominciato a dar forma ad un concetto che va un po’ contro corrente rispetto a quanto si sente dire. Chi pratica un “cammino di consapevolezza”, che sia attraverso la meditazione, che sia attraverso altro, di solito arriva alla conclusione che certe forze debbano essere cercate dentro di noi (l’energia, la felicità, l’amore ecc.).
Questo non mi ha mai convinto tanto ma non sapevo darmi una ragione del mio scetticismo. Di fatto non sono così sicura che “dentro” ci sia qualcosa di veramente nostro. Non sono neppure così sicura che il concetto di “dentro” e “fuori” siano così assoluti. Che altro siamo noi se non un punto di incrocio delle linee di energia del Cosmo? L’energia, l’amore, la felicità, sono “cose” che possiamo trovare dentro di noi? Noi siamo così grandi e importanti da poter contenere questo?
Comincio in questo video ad affrontare queste riflessioni. Su Vimeo sono riuscita a caricarlo per intero, mentre su Youtube è diviso in due parti.
Per onestà: dopo averlo rivisto mi sono accorta che ho detto una cosa che, a mio avviso, non è corretta. Ho accennato a energie positive e negative. In fondo non penso che sia così, penso che l’energia sia neutra e che, se c’è qualcosa di negativo, esso stia nel fatto che noi ne blocchiamo il flusso.
Buona visione!
La metafora dei poltergeist – prima parte
La metafora dei poltergeist – seconda parte
_______________________________________________
AVVISI PER CHI COMMENTA
Altri Articoli Che Potrebbero Interessarti:
- Connessioni (video)
- 11 Settembre 2001 – 11 Settembre 2011
- Allegorie e Metafore
- Il movimento dei focolari e la trappola della sua utopia (Lyra)
- Le mille trappole della parola AMORE