Archive for the 'Politica' Category
Posted by Uyulala on 05 Dic 2010 | Tagged as: Attualità, CULTURA, News, Politica, Riflessioni, SPIRTULES
I nostri giovani stanno cominciando a lottare. Cominciano gli universitari, occupano gli atenei, organizzano sit-in allo scopo di bloccare il traffico automobilistico e ferroviario. Protestano, per lo più pacificamente ma in modo molto deciso ed energico.
continue reading
Commenti disabilitati su Controllo verso Libertà – istruzione e cultura
Posted by Uyulala on 15 Nov 2009 | Tagged as: Approfondimenti, Blog e Blogger, BLOGSFERA, CULTURA, Internet, Metablog e Aggregatori, News, Personaggi, PICCOLE E GRANDI STORIE, Politica, SPIRTULES, Web

GUERRILLA RADIO, il blog di Vik
Ho conosciuto Vik come blogger alcuni anni fa. L’ho conosciuto solo virtualmente, così come ho conosciuto virtualmente tanti blogger. Ora non ricordo come mi sono trovata a frugare fra i suoi scritti, probabilmente è successo in occasione della morte di Tiziano Terzani, giornalista e scrittore che amavo e amo molto. Vik scrisse per lui un breve saluto all’epoca.
continue reading
11 Comments »
Posted by Uyulala on 29 Apr 2008 | Tagged as: Attualità, News, Politica, Riflessioni, SPIRTULES
Riporto con grande amarezza un editoriale della newsletter a cui sono iscritta in quanto medico, DoctorNews, che fa parte dei servizi dell’area professionale del portale Dica33.
continue reading
13 Comments »
Posted by Uyulala on 27 Mar 2008 | Tagged as: Attualità, News, Politica, SPIRTULES
Che faccio? Mi faccio suggerire da un test?
Siamo a questo punto…
continue reading
4 Comments »
Posted by Uyulala on 02 Mar 2008 | Tagged as: Approfondimenti, CULTURA, Libri, News, Pensiero Laico, Politica, Relativismo etico, SPIRTULES
“Il nome della rosa” di Umberto Eco al di là dell’aspetto poliziesco che è emerso nella sua resa cinematografica è un libro che contiene molteplici messaggi. Quello che mi è rimasto particolarmente impresso fin dalla prima volta che lo lessi è il ruolo chiave che aveva l’atteggiamento verso l’ironia e la risata nello svolgimento della storia.
In uno degli ultimi capitoli, Settimo Giorno, Notte, (Il Nome Della Rosa – Umberto Eco – i Grandi Tascabili Bompiani 1984 – pagg. 467-482) c’è un lungo colloquio tra Jorge e Guglielmo all’interno della parte più inaccessibile della biblioteca, colloquio che riguarda il libro di Aristotele sulla Commedia, libro che effettivamente non fu mai trovato e che sembra parlasse della funzione educativa della satira e del riso. Tutto il libro ruota attorno agli sforzi di Jorge di celare l’esistenza del libro in quanto avrebbe potuto stravolgere elevando a filosofia e teologia il senso dell’umorismo che Jorge considerava di natura demoniaca ed eretica.
continue reading
19 Comments »
Posted by Uyulala on 19 Feb 2008 | Tagged as: Blog e Blogger, BLOGSFERA, News, Pensiero Laico, Politica, Relativismo etico, SPIRTULES
Ieri son rimasta fino a tarda ora a guardare il video della riunione che si è svolta questo fine settimana a Salerno, riunione parallela al IV congresso dell’Associazione Luca Coscioni.
Purtroppo per un difetto del mio sito non riesco a postare l’anteprima del video, che comunque potrete trovare a QUESTO INDIRIZZO, del sito di Radio Radicale, al quale sono approdata grazie al POST del blog METILPARABEN di Alessandro Capriccioli.
continue reading
8 Comments »
Posted by Uyulala on 17 Gen 2008 | Tagged as: Approfondimenti, Attualità, Cronaca, News, Pensiero Laico, Politica, Relativismo etico, Riflessioni, SPIRTULES
Un attimo di calma e un attimo di riflessione. Da quando è emerso il fatto della contestazione al papa alla Sapienza c’è stato un coro di voci indignate (soprattutto voci istituzionali e giornalistiche, devo dire) che hanno parlato di censura e di bavagli, con tutto il corollario di sinonimi e termini correlati.
Buttiglione rivendica su Porta a Porta il diritto della maggioranza a imporre il proprio pensiero e la propria filosofia a tutti, lo rivendica urlando e impedendo a Oddifreddi di pronunciare parola, intavolando una battaglia verbale a base di decibel.
continue reading
Commenti disabilitati su Il senso dell’intolleranza
Posted by Uyulala on 08 Gen 2008 | Tagged as: Approfondimenti, Attualità, IL CORPO E LA MENTE, Medicina, News, Pensiero Laico, Politica, Relativismo etico, Sessualità, SPIRTULES
E’ da tempo ormai che la discussione sulla legge 194 sta avendo una ripresa e un’accelerata insospettabile fino a qualche anno fa. Questo mi ha indotta a riprendere delle riflessioni che anni fa sembravano inutili, buttate alle spalle del tempo e accantonate tra i fatti acquisiti. Mi aiutano in queste riflessioni due post, quasi antitetici direi, che ho avuto modo di leggere ieri. Il primo che ho letto è di Lameduck, qui nel suo blog; il secondo di Anima Sola, pubblicato su MenteCritica.
continue reading
1 Comment »
Posted by Uyulala on 28 Set 2007 | Tagged as: Approfondimenti, Attualità, BLOGSFERA, Esteri, INIZIATIVE, News, Politica, SPIRTULES
Lameduck, volevo scriverti un commento in questo tuo post, ma alla fine m’è venuto troppo lungo e ne faccio un post a mia volta.
Ci ho pensato parecchio prima di rispondere al tuo post. Io e te siamo quasi coetanee ed abbiamo vissuto “di persona” (se così si può dire) alcuni fatti molto particolari. Uno fra questi è stato l’evento della protesta degli universitari in piazza Tienanmen a Pechino, con tutto quello che ne è derivato. Non so tu, ma io avevo la TV accesa 24 ore su 24 finchè hanno trasmesso qualcosa. Poi basta, notizie sempre più sporadiche e lontane, qualche doloroso ricordo di tanto in tanto.
continue reading
Commenti disabilitati su Le magliette di Lameduck
Posted by Uyulala on 18 Ago 2007 | Tagged as: Approfondimenti, Attualità, Cronaca, News, Politica, Riflessioni, SPIRTULES
Prendo spunto da una notizia di cronaca segnalata da un utente di OKNO per fare alcune riflessioni relative al rispetto e al non rispetto delle regole.
Per ragioni molteplici, spesso del tutto oscure, in Italia abbiamo la tendenza a vivere le normative e le regole in modo assai bizzarro.
Il caso specifico: un guidatore teneva fra le braccia un bambino, figlio di un’amica seduta accanto a lui. Il bambino afferra il volante e l’auto sbanda. Si attiva l’airbag e il piccolo muore a causa del violento impatto con quello che, per un adulto, sarebbe stato un salvavita.
continue reading
Commenti disabilitati su Le regole e le norme: usi, non usi e abusi
Posted by Uyulala on 05 Ago 2007 | Tagged as: Approfondimenti, Esteri, News, Politica, Religioni, Altre Discipline, SPIRTULES

La diaspora tibetana e le lente rivoluzioni del Dalai Lama
Il Tibet ha vissuto per molti secoli in uno stato di isolamento pressoché totale. Finita l’epoca dei continui scambi culturali, con India, Cina e Mongolia in particolare, ha progressivamente irrigidito la propria struttura sociale e ne ha protetto l’identità culturale operando uno strettissimo filtro ai propri confini. Pochissimi gli occidentali ammessi. Fra essi ricordo Heinrich Harrer, l’alpinista austriaco già citato divenuto amico personale del Dalai Lama; e, soprattutto e prima fra tutti, la straordinaria Alexandra David-Néel, esploratrice e studiosa parigina dalla vita indubbiamente ricchissima e fuori dal comune, che peregrinò per tutto l’estremo oriente, tradusse moltissimi testi del buddismo tibetano e contribuì grandemente alla diffusione della cultura di questo popolo in un linguaggio accessibile agli occidentali.
continue reading
Commenti disabilitati su Il Tibet tra politica e religione – Terza e ultima parte
Posted by Uyulala on 05 Ago 2007 | Tagged as: Approfondimenti, Esteri, News, Politica, Religioni, Altre Discipline, SPIRTULES
Faccio una premessa:
quanto mi accingo a esporre è frutto di letture disordinate fatte in anni passati, letture che ho avuto una grande difficoltà a recuperare. Per tale ragione molte delle cose che scrivo (o forse tutte…) sono molto imprecise e vi saranno sicuramente molti errori. Posso però esporre quanto ho compreso, per cui se qualcuno troverà questi inevitabili errori nei miei scritti, me lo faccia notare e provvederò a postare le rettifiche.
Pubblicherò a puntate questo scritto in quanto abbastanza lungo da rischiare di stancare i lettori prima che possano arrivare a metà strada.
continue reading
Commenti disabilitati su Il Tibet tra politica e religione – Parte Prima
Posted by Uyulala on 12 Lug 2007 | Tagged as: Esteri, News, Politica, Riflessioni, SPIRTULES
Ormai credo che sulle infelici esternazioni di Amato tutti abbiano detto di tutto e di più. Il mio post perciò giunge annegato da un oceano di commenti, post, articoli, critiche. Vorrei però fare delle osservazioni nate dalle parole di Amato. Tengo a precisare che la mia cultura di provenienza è molto particolare e si discosta notevolmente da quelle di tutto il resto dell’Italia (e, oserei dire, dell’Europa) a causa del particolare stato di isolamento in cui ha sempre versato la Sardegna. Parlo perciò di cose che conosco più per via indiretta che per averle vissute in prima persona.
continue reading
Commenti disabilitati su Amato e le esternazioni siculo-afghane: spezziamo una lancia
Posted by Uyulala on 27 Giu 2006 | Tagged as: News, Politica, SPIRTULES
Ricevo dalla newsletter di ARCOIRIS questa lettera aperta, che trovo condivisibile, per cui la “giro” qui nel mio blog:
Riceviamo e inoltriamo volentieri, con preghiera di diffusione
continue reading
Commenti disabilitati su Constitutio, constitutionis
Posted by Uyulala on 30 Mar 2006 | Tagged as: News, Politica, SPIRTULES
Copio e incollo
Non voglio commentare. Solo riportare.
“Roma, 22 mar . (Adnkronos) –
continue reading
Commenti disabilitati su Da Androkonos senza commenti